Portale ufficiale della destinazione Lunigiana

Lasciati ispirare

Al centro di questo viaggio ci sei tu. Che Lunigiana vuoi?

Lunigiana active

Scopri come vivere emozionanti avventure alla scoperta delle bellezze della Lunigiana. Dalla Lunigiana Bike Area che offre itinerari in bicicletta e MTB di ogni livello, noleggio e-bike e tour guidati, alle fresche e limpide acque di decine di torrenti che rendono l’estate il periodo perfetto per canyoning e trekking fluviali, fino alle avventurose visite al buio, speleo avventura e zipline alle Grotte di Equi Experience Park.
Scopri di più

Lunigiana Slow

La Lunigiana, circondata dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e dal Parco Regionale delle Alpi Apuane, è solcata dal fiume Magra e dai suoi affluenti che disegnano un tessuto di valli verdeggianti. Una terra antica costellata da decine di borghi medievali,pievi romaniche e castelli. Un affascinante mosaico da scoprire lentamente, passeggiando e perdendosi in questi luoghi dall’atmosfera senza tempo.
Scopri di più

Lunigiana con gusto

Durante tutto l’anno è possibile assaporare i piatti della cucina lunigianese fra ristoranti, agriturismi ed eventi eno-gastronomici che valorizzano le filiere di produzione e le antiche pratiche di cottura nei “testi”. Dai tre Presidi Slow Food (Agnello di Zeri, Testarolo di Pontremoli e Marocca di Casola) ai prodotti realizzati con Farina di Castagne della Lunigiana DOP e Olio EVO Colline della Lunigiana IGP fino ai Prodotti tradizionali come i Panigacci di Podenzana, le Torte d’erbi e tante altre specialità. Non mancano i Vini autoctoni, Colli di Luni DOPe IGP Val di Magra.
Scopri di più

Lunigiana in cammino

La posizione della Lunigiana, cerniera di collegamento tra la Pianura Padana e il Mar Ligure, l’ha resa luogo imprescindibile di passaggio di diversi cammini storici e religiosi, come la Via Francigenza, la Via del Volto Santo, la Via degli Abati e la Via Marchesana. Possono essere percorsi a piedi, a cavallo e in bicicletta, insieme ai grandi itinerari CAI come il , Sentiero Italia, il Sentiero dei Ducati, l’Alta Via dei Monti Liguri e il trekking Lunigiana Non mancano infine i percorsi locali e le rete dei sentieri di montagna del CAI, che fanno di questa terra il paradiso dei camminatori.
Scopri di più

A scuola di Lunigiana

Una terra dove la Toscana incontra Emilia Romagna e Liguria, incorniciata dal Parco Nazionale del’Appennino Tosco Emiliano e dal Parco Regionale delle Alpi Apuane, solcata dalla Via Francigena e da numerosi cammini storici, punteggiata di borghi e castelli medievali, abitata fin dall’epoca preistorica, come testimoniano le antiche e misteriose Statue Stele qui rinvenute. Qui la natura offre molte opportunità didattiche: dalla geologia alla paleontologia a Equi Terme, alla biodiversità dei parchi e del Fiume Magra. Un luogo dove antichi mestieri e tradizioni rurali sono ancora vivi. Una meta ideale per un viaggio di istruzione, con visite, laboratori, esperienze ed escursioni.
Scopri di più
Sito ufficiale dell’Ambito Turistico Lunigiana

Unione di Comuni Montana Lunigiana

Realizzato in collaborazione con Regione Toscana,
Toscana Promozione Turistica e Fondazione
Sistema Toscana.

info@lunigiana.land
Partner di
Realizzato e gestito da
menuchevron-rightcross-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram