Per chi arriva da nord: Autostrada del Sole A1 (direttrice Europea E35) fino in zona Parma – Svincolo sull’Autostrada della Cisa A15 (E33) in direzione La Spezia. I caselli in Lunigiana sono: Pontremoli e Aulla. Per chi arriva da sud: Autostrada A12 (E80) Genova-Rosignano fino in zona La Spezia – Immettersi nell’autostrada della Cisa A15 seguendo le indicazioni di Parma. I caselli in Lunigiana sono: Aulla e Pontremoli.
La Lunigiana è attraversata da 3 strade statali:
La Lunigiana è attraversata dalla linea ferroviaria Parma-La Spezia che ferma nelle seguenti stazioni: Pontremoli, Filattiera, Villafranca-Bagnone e Aulla-Lunigiana.
Sulla tratta circolano solamente treni regionali.
Dalla stazione ferroviaria di Aulla ha inizio la linea dieselper Lucca che fa tappa nelle seguenti stazioni lunigianesi: Aulla Lunigiana, Fivizzano-Rometta-Soliera, Fivizzano-Gassano, Gragnola, Monzone-Monte Dei Bianchi-Isolano, Equi Terme, Casola in Lunigiana-Pieve S. Lorenzo-Minicciano.
Il trasporto autobus in Lunigiana è gestito dalla CCT nord Massa Carrara, che raggiunge i principali borghi del territorio.
La compagina FlixBUS effettua fermate nelle vicine città di La Spezia (20 km) e a Sarzana (21 km).
Aeroporto Galileo Galilei di Pisa (80 km): dall’aeroporto, la Lunigiana è raggiungibile tramite treno (circa 1 ora e 30), taxi o auto a noleggio (1 ora).
Altri aeroporti:
Aeroporto di Genova (110 km)
Aeroporto di Parma Giuseppe Verdi (100 km)
Aeroporto di Bologna G. Marconi (190 km)
Aeroporto di Milano Linate (200 km)
Le navi da crociera approdano nei vicini Porti di La Spezia (20 km) e di Livorno (100 km).